Vai al contenuto
Tel. +39 0458128291 | medicina.dipendenze@gmail.com
Medicina delle Dipendenze-logo
  • Home
  • chi siamo
  • contatti
  • Cerca
  • Home
  • Attività clinica
  • Oppioidi
GUARDA I VIDEO
ALTRE SOSTANZE
CHIAMACI
SCRIVICI

Oppioidi

EROINA

Se hai un problema con questa sostanza rivolgiti ai servizi per le dipendenze territoriali. Il Servizio di Medicina delle Dipendenze generalmente non prende in carico né disintossica da questa sostanza.

METADONE o BUPRENORFINA

Se sei in terapia sostitutiva per oppioidi con questi farmaci e desideri sospenderli, parlane innanzitutto con il tuo SERD.

Il Servizio di Medicina delle Dipendenze si occupa di questo tipo di disintossicazione, previo contatto con il SERD, solo in caso di dosaggi bassi: Metadone da 20 mg in giù; Buprenorfina da 2 mg in giù.  E’ necessario avere urine pulite da almeno 6 mesi.

La disintossicazione avviene in regime di ricovero con una degenza di 7-10 giorni; circa 24 ore prima dell’ingresso in ospedale vengono interrotti i farmaci oppioidi e viene impostata terapia farmacologica anti-astinenziale. Talvolta viene prescritta anche terapia di sostegno dell’umore. Durante il ricovero vengono inoltre somministrate basse dosi di antagonista oppioide per favorire il procedimento di detossificazione.

Dopo la dimissione sarà importante che il paziente prosegua i controlli urinari e le visite presso il Servizio Territoriale di riferimento.

ANTIDOLORIFICI OPPIOIDI

Il dolore cronico è una patologia complessa e difficile da curare. Spesso, durante il decorso di tale malattia, viene prescritto un farmaco oppioide. Talvolta accade che il paziente avverta progressivamente riduzione dell’effetto farmacologico e che pertanto aumenti il dosaggio del farmaco, sviluppando un comportamento tossicomanico; ciò è ancora più probabile in caso la persona abbia avuto una precedente dipendenza da eroina.

Il Servizio di Medicina delle Dipendenze si occupa di questi pazienti proponendo sostituzione della terapia in corso con altri farmaci antidolorifici oppioidi che rimangono stabili nel tempo e che talvolta vengono progressivamente ridotti e poi sospesi in caso venga risolta la causa del dolore. Nei casi più complessi questa sostituzione richiede il ricovero ospedaliero.

Cosa posso fare se penso di avere un problema con gli oppioidi?

Telefona alla segreteria al numero 045 812 8291 per fissare una prima visita di valutazione con un medico del servizio. Una volta fissato l’appuntamento, è necessario avere un’impegnativa medica con dicitura “Prima visita medicina interna” che deve essere registrata telefonando in segreteria allo stesso numero 045 812 8291.

Durante la prima visita verrà valutato attentamente il caso e verrà concordato assieme al medico l’iter migliore. Se necessario verrà fissata una data di ricovero.

Costi

Prima visita: € 30.50.

Il ricovero è totalmente a carico del Sistema Sanitario Nazionale.

Privacy

Garantita come ogni atto medico.

Sarà il paziente stesso a decidere se e con chi condividere le informazioni che lo riguardano.

VIDEO CORRELATI:

Oppioidi

logo-medicina_delle_dipendenze

Policlinico Borgo Roma,
Piazzale L.A. Scuro, 10
37134 Verona

medicina.dipendenze@gmail.com
www.medicinadipendenze.it

Numeri utili

Segreteria di reparto e Ambulatorio del fumo:
045-8128291 – Fax: 045-8128290

Direzione:
+39 045-8128292

Studi Medici:
045-8124762 / 8128295-6-7

Reparto:
+39 045-8128233

Link utili

  • AOUI – azienda ospedaliera
  • CLAD onlus
  • Cookie-Policy
  • Privacy Policy
  • Accessibilità

Mappa del sito

  • Chi siamo
  • Attività clinica
  • Attività scientifica
    • Archivio pubblicazioni
  • Attività Didattica
  • Eventi
  • Come raggiungerci
Copyright © 2020 Medicina delle Dipendenze | design e sviluppo: alberto frecina
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Visita le pagine inerenti a: Cookie PolicyACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.